venerdì 11 settembre 2009

Come realizzare una mappa personalizzata con Google Earth

In tantissime attività è necessario disporre di una mappa con posizionati i punti che più ci interessano ad esempio :
  1. Visualizzare la distribuzione dei clienti sul territorio
  2. Conoscere da un punto X , l'attività commerciale più vicina ( ad esempio ; farmacia , officina , cinema , ecc)
  3. Pianificare la visita degli agenti rispetto alla distribuzione dei clienti sul territorio
Questi sono solo degli esempi, ma sicuramente ognuno ha le sue esigenze.
Fino a poco tempo fà per realizzare una mappa personalizzata occorreva un minimo di programmazione tramite le API  fornite da Google; ora con un pò d'impegno è possibile per chiunque.

Vediamo come realizzare una mappa partendo da un foglio di calcolo che qui si puo prelevare : Link

 Una volta scaricato il file , possiamo avviarlo con il doppio click. Tenete presente che occorre attivare le macro altrimenti non è possibile generare il file( menù Strumenti/Macro/Protezione ); nel file sono presenti 3 tabelle :
  1. File_details (contenuto della macro dove si puo inserire il percorso del file KML e il nome della mappa)
  2. Data (dati dell'indirizzo : Name/Address/Description)
  3. Instructions (alcune informazioni sull'uso e il collegamento del creatore del file - Link )
Nella tabella l'indirizzo và inserito in questo modo : INDIRIZZO NC , CITTA' , CAP oppure al posto del cap la sigla automobilistica della provincia.

Ad esempio : VIA NAZIONALE 20 , ROMA , 00184 oppure   VIA NAZIONALE 20 , ROMA , RM

Terminata la fase degli inserimenti (sarebbe oppurtuno prima controllare l'esattezza dell'indirizzo su Google Maps) basta premere ALT+ F8 (tasto funzione) per ottenere il file KML nel percorso del file specificato nella tabella File_details.

A punto si può caricare il file direttamente in Google Earth; questo il link per ottenere il programma gratuito.
Se preferite visualizzare la mappa su Google Maps ora è possibile importare nell'ambito del proprio account su Google e realizzare una mappa personalizzata.

Ovviamente se non disponete di un accont con Google non è possibile , ma potete rimediare rapidamente a questo indirizzo : Link