martedì 4 maggio 2010

Pec gratis : come ottenerla

 

La PEC è la Posta Elettronica Certificata ed è nata per essere più sicura delle normali e-mail che possono essere falsificate in qualsiasi modo.

Un indirizzo PEC è un pò più difficile averlo, a differenza dei servizi online che creano mail in maniera rapida ma meno "certificata".
Per più difficile si intende che c'è bisogno di molte più informazioni sull'utente ma non è nulla di impossibile.

Vediamo 3 modalità per avere queste PEC gratuite:

1. Posta Certifica dal Governo Italiano: è necessario registrarsi compilando i campi in questa pagina.
Terminati i 3 passaggi di registrazione riceveremo un codice cliente e un indirizzo simile a questo: nome.cognome@postacertificata.gov.it, da consegnare agli uffici postali assieme ai documenti d'identità così da essere certificata.

2. PEC anche con ACI: indirizzi del tipo nome.cognome@cert.aci.it, per attivarla bisogna chiamare l'800 999 030 per poi recarsi negli uffici PRA o ACI con la carta d'identità e il codice fiscale.

3. PEC con INPS: indirizzo come codicefiscale@inpspec.gov.it, dopo essersi registrati sul sito dell'INPS si ottiene il PIN, si richiede la PEC e ci si rivolge ad un ufficio INPS.

Le PEC fino ad ora funzionano solo da e verso indirizzi della Pubblica Amministrazione.