Esiste una valida alternativa ad Office della Microsoft®
senza pagare nessuna licenza.
Sicuramente il software principe di ogni attività di small business oppure per la propria prodottività individuale è la suite di applicative denominata Office, che normalmente svolge i seguenti compiti:
- Videoscrittura (Writer)
- Gestione tabelle (Calc)
- Gestione grafici (Chart)
- Gestione presentazioni (Impress)
- Gestione database (Base)
A parte la soluzione ( quasi ovvia per molti) della suite della Microsoft ( che non costa poco) esiste da tanto tempo una proposta di software libero che si chiama "Open Office" , giunto alla versione 3.10 e completamente localizzata in italiano.
Per maggiori informazioni : http://www.plio.it/ooo310
Con questa ultima versione ormai si è raggiunto un livello di affidabilità e sicurezza che sicuramente sono adeguati ad un utilizzo professionale. Eppure il sottoscritto, nelle continue visite per assistenza informatica ,ha notato una certa diffidenza verso l'utilizzo di soluzioni libere in ambiti prefessionali.
Molte persone associano al software free o gratis , qualcosa che vale meno oppure che sia adeguato solo a scopi personali e non per gestire con prefessionalità la propria attività.
Niente di più sbagliato
In buesto Blog tratteremo software che ovviamente sia Free o Gratis e che ovviamente svolge perfettamete , se non meglio lo scopo per cui viene scelto e per cui viene prodotto.
Ed Open Office 3.10 si inserisce in questo contesto; un software preciso , affidabile e sopratutto veloce ; in grado cioè di funzionare anche in pc poco potenti e con poco spazio nell'hard disk ( tipo netbook).
Open Office è stato scaricato oltre 5 milioni di volte nella versione in italiano e circa 50 milioni di volte comprese le altre lingue; Non mi sembrano risultati da poco.
Vediamo come di consueto i miglioramenti apportati all'attuale versione :
Writer (gestione dei testi)
- Miglioramento delle note di commento, che permettono di aggiungere le risposte
- Integrazione del correttore grammaticale, fornito come estensione
- Uso dei paragrafi come titoli o sottotitoli nell'indice, per i documenti complessi
Calc (gestione dei fogli di calcolo)
- Autocompletamento guidato delle formule, che mostra la sintassi da usare
- Nuove funzioni e miglioramento di numerose funzioni già esistenti
- Miglioramento della funzione di ordinamento
- Rimozione di alcuni "colli di bottiglia" per le prestazioni
- Aggiunta del cursore per l'ingrandimento alla barra di stato
- Rinomina dei singoli fogli con un doppio click
Chart (gestione dei grafici di analisi)
- Posizionamento flessibile degli assi, soprattutto per uso scientifico e scolastico
- Gestione flessibile dei dati numerici "mancanti" all'interno delle serie
Impress (gestione delle presentazioni)
- Pulsanti per le dimensioni delle font
Base (gestione dei database)
- Evidenziazione della sintassi SQL
- Implementazione semplificata delle applicazioni macro
Internazionalizzazione e Localizzazione
- Miglioramento del supporto per i testi bidirezionali
- Nuove localizzazioni: Maltese, Shuswap (Canada), Birmano e Tok Pisin (Papua)
Non vi rimane altro che fare una prova e sacaricarlo dal seguente indirizzo:
http://it.openoffice.org/download/La novità principale di questa versione è completa riscrittura del modulo per la visualizzazione degli elementi grafici sullo schermo (circa mezzo milione di linee di codice), che apporta - grazie all'antialiasing - un evidente miglioramento della qualità, e influisce sul modo in cui le immagini vengono visualizzate durante il trascinamento e i testi selezionati vengono evidenziati, e permette di effettuare la sopralineatura del testo.
Provatelo non vi pentirete.