Esiste un ottimo software che risolve i problemi sugli hd sia interni che esterni ; consente anche di rendere riavviabile il dispositivo in caso di problemi.
Qui potete scaricare il software : Link
Il programma è in grado d'operare con i seguenti file systems:
- BeFS ( BeOS )
- BSD disklabel (FreeBSD/OpenBSD/NetBSD)
- CramFS, Compressed File System
- DOS/Windows FAT12, FAT16 e FAT32
- HFS e HFS+, Hierarchical File System
- JFS, il Journaled File System di IBM
- Linux Ext2 e Ext3
- Linux Raid o RAID 1: mirroring o RAID 4: array striped con device di parità o RAID 5: array striped con informazioni di parità distribuite o RAID 6: array striped con informazioni di doppia ridondanza distribuite
- Linux Swap (versioni 1 e 2)
- LVM e LVM2, Linux Logical Volume Manager
- mappa di partizioni Mac partition
- Netware NSS * NTFS (Windows NT/2K/XP/2003)
- ReiserFS 3.5 e 3.6
- Sun Solaris i386 disklabel * UFS e UFS2 (Sun/BSD/...)
- XFS, Journaled File System di SGI