giovedì 8 ottobre 2009

Attenzione alle password

Qualche giorno fà i servizi Hotmail, Yahoo, AOL e Gmail sono stati colpiti da un attacco di phishing; sono state carpite circa 30.000 password. Da un indagine è però risultato che in parte la colpa è degli utenti che utilizzano password veramente semplici e facilmente scovabili.



Per esempio una raccolta di password assolutamente da evitare:

123456
password
12345678
1234
dragon
qwerty
696969
mustang
letmein

Si può comprendere il motivo dell'inserimento di una password banale; si ricorda molto facilmente, peccato che lo stesso ragionamento viene fatto dal "pirata" o dalla fidanzata gelosa.
Per salvaguardare la propria privacy raccomandiamo questi punti:

1) costruire la password con un ragionamento che essendo personale è difficile da intuire oppure calcolabile con algoritmi vari.
Ad esempio : la mia casa di Roma si trova a via Nazionale, io sono nato nel 1960 e il mio idolo è Totti.
Con questo ragionamento la password potrebbe essere : nazionale1960totti.
2) la password dovrebbe essere lunga più di 8 caratteri.
3) evitare assolutamente password solo numeriche tipo : 20011958.
4) evitare assolutamente password banali tipo il nome del cane, del figlio, della madre, data di nascita , ecc ecc.
5) al limite utilizzare un generatore di password ; l'unico svantaggio è che le password sono di difficile memorizzazione.
6) utilizzare un software da installare possibilmente sul telefonino che gestisce le password; in questo modo si deve ricordare solo una password master.
7) cambiare le password critiche almeno una volta ogni due mesi.

In poche parole se si lascia la porta aperta non ci si può lamentare se i ladri rubano in casa.